Quanto costa un intervento di chirurgia estetica?
Una delle domande che mi fate più spesso è «quanto costa un intervento di chirurgia estetica?».
Spesso però non è possibile stabilire il prezzo complessivo dell’intervento senza prima effettuare una visita specialistica fra paziente e chirurgo. Di per sé, la visita mira a fornire tutte quelle informazioni per la corretta esecuzione dell’intervento, come la scelta della tecnica operatoria, i rischi e benefici della procedura o le particolari esigenze della paziente. Aspetti che non è possibile determinare in assenza di un consulto. Questo perché i fattori discriminanti di una persona variano da un individuo all’altro.
Ma da che cosa dipende il costo dell’intervento di chirurgia estetica?
Ho voluto elencare i principali fattori che incidono sul prezzo finale di ogni intervento con i seguenti punti:
● Durata dell’intervento;
● Tipologia dell’intervento;
● Difficoltà di esecuzione;
● Staff di chirurghi;
● Clinica scelta;
● Tipo di anestesia;
● Presidi utilizzati.
«All’estero gli interventi costano meno».
Sì, è vero. Ma anche in questo caso dipende dal caso specifico.
Un compenso più basso è influenzato dai costi della struttura e del personale, dalla qualità dei materiali impiegati, ma soprattutto dai controlli post-operatori. La possibilità di essere seguiti con attenzione anche i giorni successivi consente di intervenire tempestivamente in caso di complicanze.
Detto questo, ciò di cui parleremo in questo articolo saranno i range di prezzo degli interventi più richiesti, per darti un’idea di quali potrebbero essere i costi minimi e massimi delle diverse operazioni o di quella a cui potresti essere interessata tu!
Perché il costo di un intervento di chirurgia estetica cambia da un chirurgo all’altro?
Come in ogni professione, anche in questo specifico caso ognuno ha le proprie tariffe e modalità di operazione. Il costo da sostenere per l’intervento di chirurgia estetica varia quindi da un professionista all’altro.
Molto può dipendere dal chirurgo a cui ci si rivolge e dalla sua specializzazione medica, ma anche dal luogo di svolgimento dell’operazione, se ambulatorio, clinica o day-hospital. Non solo, i prezzi relativi agli interventi comprendono la qualità di materiali utilizzati, così come la tipologia di intervento a cui sottoporsi. Il chirurgo, infatti, può decidere di operare il paziente in day surgery o tenerlo sotto osservazione per più tempo. Da non dimenticare poi, la fase più delicata, l’assistenza pre e post-operatoria, che include tutte le visite di controllo e medicazioni successive.
Un preventivo preciso può quindi essere formulato esclusivamente dal chirurgo plastico dopo un’accurata visita. Io preferisco indicare all’interno del preventivo il costo totale del servizio, includendo anche gli accessori utilizzati, per stabilire una spesa unitaria che il paziente dovrà affrontare.
Quanto costa una chirurgia plastica al seno
La mastoplastica è uno tra gli interventi di medicina estetica più richiesti ed eseguiti in Italia. Si tratta di un’operazione che riesce a regalare alle donne il sogno di intervenire sulla propria silhouette, guadagnando una taglia in più o in meno, a seconda del caso.
Durante la visita preliminare, il chirurgo considera le specifiche esigenze della paziente per stabilire la tipologia di protesi da adottare, il volume desiderato e il posizionamento. Oggi, esistono protesi di ultima generazione che rispettano i tessuti e donano al seno un aspetto più tonico e armonioso.
Il costo di una mastoplastica riduttiva varia da un minimo di 6.900 euro ad un massimo di 9.000 euro. Al contrario, per chi ha un seno poco voluminoso è possibile richiedere l’intervento di mastoplastica additiva il cui range di prezzo va da un minimo di 5.900 euro a un massimo di 8.600 euro.
Infine, per chi richiede una mastopessi o lifting al seno, il costo si aggira tra i 5.000 euro e gli 8.500 euro.
Quanto costa un intervento di rinoplastica
La rinoplastica, conosciuta più comunemente come operazione al naso, è un intervento che permette di correggere i difetti estetici del naso e quindi di migliorare anche il profilo. L’intento è di ridurne le dimensioni, cambiando la forma della punta, del dorso o delle narici.
Esistono anche altre tipologie di intervento: come la settoplastica per correggere i difetti funzionali che causano difficoltà respiratorie e la rinosettoplastica, un’unione delle due modalità precedenti, che corregge difetti sia estetici che funzionali. Il range di prezzo varia da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 8.500 euro.
Quanto costa una liposuzione completa
La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che utilizza la fosfatidilcolina, una sostanza capace di sciogliere e rimuovere i depositi di grasso in eccesso.
Questi inestetismi hanno una maggior probabilità di presentarsi a causa della scorretta alimentazione, della vita troppo sedentaria e della mancata attività fisica. In misura maggiore sono localizzati in parti del corpo come l’addome, la pancia, i fianchi e le gambe.
Il costo di una liposuzione varia da un minimo di 3.000 euro ad un massimo di 9.000 euro.
Come stabilisco i prezzi delle mie operazioni
Abbiamo visto che per ottenere un preventivo reale è importante sottoporsi a una visita preliminare in cui lo specialista può stabilire quelli che sono i bisogni del paziente e le modalità dell’operazione. Senza una visita è impossibile programmare un qualsiasi intervento chirurgico.
Personalmente non offro preventivi online, reputo importante incontrare le pazienti per far capire loro al meglio il lavoro che andrò ad eseguire. Quello che posso proporre è una prima call conoscitiva per comprendere le problematiche riscontrate e le aspettative della paziente. L’appuntamento in sede servirà poi a visitare debitamente la paziente e a spiegare le tecniche che si andranno ad applicare al caso specifico.
Per prenotare una visita online, segui questo link.