Blog

Medicina estetica

Filler labbra: quanto dura, costi e benefici

Filler labbra: quanto dura, costi e benefici

Il filler labbra è un trattamento estetico che permette di migliorare l’aspetto delle labbra, senza chirurgia. 

Preciso senza chirurgia, poiché il filler utilizza piccole iniezioni di gel, a base di acido ialuronico, inserite a livello del labbro. Con questo trattamento è possibile migliorare il contorno, il profilo e la forma delle proprie labbra in modo naturale.   

Infatti, i filler di ultima generazione, regalano alle labbra un effetto naturale che si discosta molto dalle tipiche labbra gonfie, o meglio conosciute come “labbra a canotto” che invece creavano un risultato innaturale e artificioso. 

Ma a cosa serve il filler labbra? 

Alcune pazienti, soprattutto le più giovani, chiedono un effetto rimpolpante, altre di correggere la perdita di volume. Il filler labbra può risolvere diverse imperfezioni e la zona scelta per l’iniezione dipenderà dal risultato che si desidera correggere. 

Vediamo durata, costi e benefici di uno dei trattamenti più popolari nella medicina estetica. 

Quando scegliere di fare il filler labbra 

I filler a base di acido ialuronico sono comunemente scelti per le iniezioni alle labbra perché reversibili. La sostanza utilizzata viene naturalmente sintetizzata dal corpo, il che li rende temporanei.

Tendenzialmente, i filler labbra intervengono sulla forma, la struttura e la dimensione delle labbra, poiché esercitano un’azione riempitiva. In particolare, sono richiesti per:

  • Restituire un nuovo volume a labbra naturalmente sottili o soggette ad invecchiamento;
  • Rimodellare i contorni e conferire una forma più armoniosa;
  • Correggere la comparsa di piccole rughe; 
  • Curare eventuali asimmetrie, rendendo le labbra più simili tra loro.  

Come viene eseguito il filler labbra 

Spesso mi viene chiesto se il filler labbra è un trattamento doloroso.  

In effetti, la zona interessata comprende un’area ad altissima vascolarizzazione, per questo applico, pochi minuti prima delle iniezioni, una crema anestetica – pratica che rassicura molte i pazienti alla loro prima seduta. 

L’acido ialuronico viene iniettato poco per volta nel derma, in determinate quantità e in specifiche zone, impiegando apposite siringhe con aghi molto sottili. Prima di proseguire con ulteriori iniezioni, la parte trattata viene massaggiata fino al raggiungimento della correzione desiderata. La procedura può risultare fastidiosa ma non dolorosa. 

Nel post trattamento è possibile notare un aumento del volume, ma non preoccupatevi, è un effetto temporaneo, causato dalla presenza dell’edema e dalla comparsa di lividi. Per migliorare l’aspetto delle labbra e diminuirne il gonfiore, consiglio di applicare una crema specifica. Nel giro di 24-48 ore la situazione si stabilizzerà. 

Di regola, a distanza di una settimana, faccio sempre dei richiami di filler. Preferisco effettuare poche iniezioni alla volta ed arrivare gradualmente all’aumento, in modo da correggere eventuali asimmetrie in corso d’opera. 

Se siete interessati a vedere casi di filler labbra prima e dopo, visitate la mia pagina Instagram.

Quanto dura il filler labbra 

La prima seduta di filler labbra, può avere una durata molto inferiore rispetto alle aspettative, poiché non sempre il trattamento si integra del tutto. In genere, si stima una durata media intorno ai 5-6 mesi, e se rifatto, può arrivare anche agli 8-9 mesi.  

Diversi sono i fattori che incidono sulla durata. Può dipendere dalla tipologia di prodotto iniettato, dalla qualità utilizzata e dallo stile di vita adottato dal paziente nel post trattamento.   

Gli aspetti che possono ridurre l’efficacia e accorciare le tempistiche sono:

  • L’abuso di bevande alcoliche e fumo;
  • I disordini alimentari;
  • La scarsa attenzione alla cura della pelle e alla sua idratazione. 

Quali sono i benefici del filler labbra  

È possibile godere dei suoi benefici già dalla prima seduta di filler labbra, donando alle labbra un aspetto levigato e naturale senza lasciare cicatrici sul volto. I tempi di ripresa sono, infatti, molto rapidi, e le pazienti possono tornare alle attività quotidiane nel giro di pochi giorni.  

La sostanza utilizzata, a base di acido ialuronico, non comporta particolari rischi e riduce al minimo le complicazioni post trattamento. 

Inoltre, non essendo definitivo, se il risultato non dovesse soddisfare appieno le aspettative, nel giro di 6 mesi verrebbe riassorbito dal corpo. 

Quali sono le complicanze da filler e come risolverle? Ne ho parlato in questo video:

Quanto costa il filler labbra  

Il costo di questo trattamento, come ogni altro intervento di medicina estetica, può variare da uno specialista all’altro. L’oscillazione può dipendere da alcuni fattori ricorrenti: la gravità dell’inestetismo da correggere, la tipologia di filler adottato e la qualità della struttura in cui viene effettuato. A questo, occorre aggiungere anche la possibilità di ricorrere a più sedute nel corso dell’anno.   

Il range di prezzo per una seduta di filler labbra va dai 300 euro ai 500 euro. Per richiedere una consulenza con me, segui questo link, clicca qui.

Privacy Policy