Introduzione alla mastoplastica additiva
In condizioni di ipoplasia mammaria o di asimmetria il seno risulta svuotato o poco sviluppato. Si tratta di una qualità fisica preesistente, che può coinvolgere anche le giovani donne. Attraverso la mastoplastica additiva è possibile correggere l’inestetismo e soddisfare il bisogno di un seno più voluminoso, aiutando le donne a ritrovare la femminilità che sentono di aver perso.
Chi sceglie l’intervento di mastoplastica additiva può beneficiare di un seno pieno e rimodellato e migliorare otticamente la postura e le proporzioni fisiche. L’operazione permette, infatti, di armonizzare il proprio corpo ed esaltare con naturalezza la propria sensualità.
Per ottenere un risultato dall’aspetto naturale è indispensabile valutare preventivamente la struttura fisica delle singole pazienti – infatti, è il punto di partenza di ogni mia valutazioni.
Fasi intervento
Mastoplastica additiva tipologie di protesi
PROTESI ANATOMICA O PROTESI A GOCCIA
PROTESI ROTONDA
PROTESI ERGONOMICA
Tipologie di intervento
La tipologia di intervento dipende dal caso specifico e dalla paziente. Generalmente, propongo tre tipi di operazioni, quella retroghiandolare, quella retromuscolare e quella Dual Plane.
Nella posizione retroghiandolare la protesi viene posizionata sotto la ghiandola mammaria, tra il piano muscolare e il piano ghiandolare. Con questo intervento abbiamo un controllo ottimale della forma della mammella e un decorso post operatorio più rapido.
Nella posizione retromuscolare, la protesi viene posizionata sotto il piano muscolare, quindi prima del muscolo, della ghiandola e della pelle. Con questo intervento abbiamo una visibilità e una palpabilità più ridotta della protesi e rende le mammografie più semplici.
Nell’intervento di Mastoplastica additiva Dual Plane la parte superiore della protesi viene posizionata dietro il grande muscolo pettorale, la parte inferiore, invece, dietro la ghiandola mammaria. Con questa tecnica la protesi è completamente nascosta e non si deforma durante la contrazione muscolare.