Mastoplastica riduttiva

Il Dott. Claudio Maestrini è valutato dalle sue pazienti come il miglior Chirurgo di Mastoplastica Riduttiva a Roma. Prenota una visita per maggiori dettagli.

Introduzione alla mastoplastica riduttiva

Non sempre un seno molto grande è sinonimo di bellezza. Quando le dimensioni delle mammelle sono eccessivamente sviluppate e cadenti, oltre a causare un disagio estetico, possono provocare dolori fisici, come il mal di schiena, oltre alle difficoltà nello svolgere le più comuni attività quotidiane. Per questi motivi, sono in molte a ricorrere alla Mastoplastica Riduttiva, un intervento utile a ridurre il volume e il peso del seno, conferendogli un aspetto più naturale e attraente. 

L’operazione consente di asportare l’eccesso di pelle, della ghiandola e del tessuto adiposo e di riposizionare l’areola e il capezzolo più in alto, secondo le naturali proporzioni del proprio fisico. 

Chi sceglie l’intervento di mastoplastica riduttiva può beneficiare di un seno rimodellato sia nel volume che nelle rotondità e meglio adattato alle forme del proprio corpo. Inoltre, attraverso l’operazione viene ridotta, se non eliminata, la sensazione di tensione dolorosa avvertita alle mammelle, così come il peso eccessivo a cui ogni donna dal seno sproporzionato è soggetta, che troppo spesso causa una postura scorretta.

Anestesia

Anestesia

locale + sedazione / generale
Orologio

DURATA INTERVENTO

1 - 2 ore
Degenza

Degenza

0 - 1 giorno
Ritorno al sociale

Ritorno al sociale

1 - 2 settimana

Fasi intervento

Fase 1: Visita preoperatoria

Il primo passo è quello di instaurare un rapporto di fiducia con le mie pazienti, è importante che sappiano di essere in buone mani sin dal nostro primo incontro.

Fase 2: Intervento mastoplastica riduttiva

L’intervento di Mastoplastica Riduttiva ha una durata variabile tra le 2 e le 4 ore, a seconda delle condizioni fisiche della paziente e dell’entità della riduzione.

Fase 3: Post-operatorio mastoplastica riduttiva

Nel post operatorio è importante evitare sforzi fisici eccessivi per circa un mese. Durante questo periodo è consigliato indossare un reggiseno contenitivo.

Tipologie di intervento

La tipologia di intervento dipende dal caso specifico e dalla paziente. Generalmente, propongo tre tecniche di mastoplastica riduttiva: quella tradizionale, quella con un’incisione verticale e la mastoplastica riduttiva senza cicatrici. Il mio obiettivo è quello di ottenere un risultato quanto più naturale possibile. Sarà quindi importante soddisfare i bisogni della paziente, valutando però in modo oggettivo la sua condizione fisica preoperatoria.

1.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA TRADIZIONALE
Consiste in un’incisione intorno al capezzolo e alla mammella. Dopo aver eliminato il grasso e la pelle in eccesso, il seno, l’areola e il capezzolo vengono rialzati.
2.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA CON INCISIONE VERTICALE
È una tecnica meno invasiva e consiste in un’incisione intorno all’areola e poi verticale lungo la superficie delle mammelle. Non è adatta alle donne dal seno eccessivamente grande.
3.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA SENZA CICATRICI
In alcuni casi, sarà possibile utilizzare la liposuzione per la riduzione del seno o per migliorare l’effetto finale della mastoplastica riduttiva.
FAQ
Quante sono le cicatrici da mastoplastica additiva?
L’intervento può comportare diverse cicatrici, a seconda della tipologia di intervento e dall’entità della riduzione. Infatti, quando moderata, il seno riporterà un’unica cicatrice attorno all’areola. Se la riduzione è più importante, oltre alla prima cicatrice, ne avremo un’altra verticale ed estesa fino al solco mammario. Infine, nei casi in cui il seno è eccessivamente grande, alle precedenti cicatrici se ne affiancherà una terza lungo il solco mammario.
Dopo la mastoplastica riduttiva il seno ricresce?
Dopo l’operazione di riduzione del seno, quest’ultimo seguirà il naturale processo di invecchiamento fisiologico, ma non tornerà più cadente come prima. Il risultato è quindi duraturo nel tempo, a meno che non ci siano importanti variazioni di peso, dovute, ad esempio, alle gravidanze e all’allattamento.
Quali sono i costi della mastoplastica riduttiva?
I costi della mastoplastica riduttiva dipendono dal caso specifico e dall’entità dell’intervento. Quindi prima di richiedere il tuo preventivo ti consiglio di prenotare una visita in sede, in modo da riuscire a valutare insieme e al meglio il tuo caso specifico.

    Inviaci un'email

    Privacy Policy