Introduzione alla blefaroplastica
Con il passare del tempo, la pelle perde di elasticità, mentre i muscoli facciali si indeboliscono. La zona del contorno occhi è una delle parti su cui i segni dell’invecchiamento sono spesso i più visibili, a causa della discesa delle palpebre superiori o della formazione di borse sotto agli occhi.
La prima conseguenza di questo inestetismo è sicuramente la visione limitata e la difficoltà ad applicare il make-up, per non parlare del suo impatto estetico. In questi casi, il mio consiglio è quello ricorrere alla blefaroplastica superiore e inferiore, anche conosciuta come la chirurgia estetica delle palpebre.
L’obiettivo dell’intervento è quello di correggere l’inestetismo e ringiovanire la porzione degli occhi, eliminando la pelle in eccesso. Con l’operazione di blefaroplastica, infatti, potrai migliorare l’aspetto del viso e ridare luce ed intensità al tuo sguardo.